baton baton@email.it (10-09-2006)
Zazie nel metrò è un'immagine che mi è sempre appartenuta senza sapere da dove venisse. Un'immagine cinematografica, forse il personaggio di un romanzo che non è il suo o forse Zazie l'ho conosciuta tante volte, quando a evocarmela erano persone incontrate e mai conosciute. Zazie è una passante, della quale ciascuno di noi si innamora a suo modo. L'unica certezza è che questa di Queneau non è la mia Zazie; lei è molto più di quanto se ne dica in questo romanzo, che non le rende giustizia in alcun modo.
Voto: 2 / 5
http://www.ibs.it/code/9788806173401/zazie-nel-metroacute/queneau-raymond.html
La storia della letteratura finalmente riscritta dalla voce del popolo (del web)
Visualizzazione post con etichetta queneau. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta queneau. Mostra tutti i post
mercoledì 7 settembre 2011
Raymond Queneau - I Fiori Blu
moneo (14-03-2006)
Io amo Calvino e sapendo che ha tradotto, o meglio, riscritto questo libro, ho iniziato a leggerlo pieno di aspettative. Purtroppo l'ho trovato poco fluido, confuso, non divertente e per nulla geniale. Ho tenuto duro fino al quarto capitolo ma poi ho dovuto mollare. Ma vogliamo confrontarlo con il visconte dimezzato?! Calvino si che era un genio.....non per niente era italiano....
Voto: 2 / 5
http://www.ibs.it/code/9788806175160/queneau-raymond/fiori-blu.html
Io amo Calvino e sapendo che ha tradotto, o meglio, riscritto questo libro, ho iniziato a leggerlo pieno di aspettative. Purtroppo l'ho trovato poco fluido, confuso, non divertente e per nulla geniale. Ho tenuto duro fino al quarto capitolo ma poi ho dovuto mollare. Ma vogliamo confrontarlo con il visconte dimezzato?! Calvino si che era un genio.....non per niente era italiano....
Voto: 2 / 5
http://www.ibs.it/code/9788806175160/queneau-raymond/fiori-blu.html
Iscriviti a:
Post (Atom)