katanoce (27-05-2010)
è quanto di più palloso abbia mai letto in vita mia, portare a termine il libro è stata una vera sofferenza. Non so dove Wilde voglia andare a parare con le sue riflessioni filosofeggianti. Un libro del tutto fuori dal tempo e dalla realtà, ma non perchè i tempi (e quindi il modo di intendere la vita) sono cambiati, ma proprio perchè le sue teorie sul modo di intendere la vita mi sembrano inconcepibil. Ma aldilà di questo il suo stile di scrittura è decisamente noioso, andarsi a rileggere il capitolo XI è peggio che spararsi sui piedi. Se Wilde fosse stato di epoca posteriore a Kafka, avrei detto che avesse subito l'influenza del surrealismo kafkiano, ma sono stati più o meno contemporanei, anzi alla morte di Wilde, Kafka era solo un giovinetto e credo non avesse scritto ancora nulla. Questo racconto, comunque, si può accettare solo considerandolo in chiave surreale, ma nulla a che vedere con il surrealismo di Kafka che è tutt'altra cosa.
Voto: 1 / 5
http://www.ibs.it/code/9788860735164/recensioni-libro.html
La storia della letteratura finalmente riscritta dalla voce del popolo (del web)
Visualizzazione post con etichetta wilde. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta wilde. Mostra tutti i post
martedì 6 settembre 2011
lunedì 5 settembre 2011
Oscar Wilde - Il Ritratto di Dorian Gray
NICOLETTA (11-09-2003)
Il racconto nn è male ma ci sono troppe pagine....
Voto: 2 / 5
http://www.ibs.it/code/9788807820113/wilde-oscar-zzz99-bini/ritratto-di-dorian-gray.html
Il racconto nn è male ma ci sono troppe pagine....
Voto: 2 / 5
http://www.ibs.it/code/9788807820113/wilde-oscar-zzz99-bini/ritratto-di-dorian-gray.html
Iscriviti a:
Post (Atom)