francesco franzdebba@libero.it (17-05-2010)
profeta
 del non senso ,della narrazione avvolta da una serie infinita di figure
 retoriche,preferisco personalmente tolstoj,dostoevskij e dickens,se non
  cronin, addirittura,quindi trovo che sia inutile leggere faulkner.la 
tecnica e' molto semplice,per il lettore scorre un fiume di tempo,tutto 
diviene,per lo scrittore tutto rimane fermo e concentrato,racchiuso e 
speso in uno scorcio insignificante,forse una frazione-atomo di 
secondo,che contiene il libro...tutto cio' in corrispondenza  delle ore 
trascorse a meditare il suo scritto,chiedendosi cosa sarebbe meglio per 
un uomo ,se avere le radici di un tronco o le gambe,o se per un albero 
sia meglio avere le gambe piuttosto delle radici,a porsi interrogativi 
sulla natura dell'essere,se si e' o non si e' sapendo di non essere o 
non sapendo di essere o non essere tutto sommato si finisca con l'essere
 qualcosa;privo di senso.
Voto: 1 / 5
http://www.ibs.it/code/9788845915802/faulkner-william/mentre-morivo.html
Nessun commento:
Posta un commento